Stato cosacco di Transbajkalia

Transbajkalia
Transbajkalia – Bandiera
Transbajkalia - Localizzazione
Transbajkalia - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoStato cosacco di Transbajkalia
Nome ufficialeЗабайкальская белая государственность
Lingue ufficialiRusso
Lingue parlateBuriato
CapitaleČita
Dipendente daBandiera del Giappone Giappone
Politica
Forma di StatoEtmanato
Forma di governoAmministrazione militare
AtamanoGrigorij Michajlovič Semënov
Nascita25 agosto 1918 con Grigorij Michajlovič Semënov
CausaIntervento alleato nella rivoluzione russa
Fine21 novembre 1920 con Grigorij Michajlovič Semënov
CausaOccupazione militare bolscevica
Territorio e popolazione
Bacino geograficoSiberia
Economia
ValutaRublo
Religione e società
Religioni preminentiLamaismo
Religione di StatoLamaismo
Religioni minoritarieOrtodossia
Evoluzione storica
Preceduto da Repubblica di Siberia
Succeduto da Repubblica dell'Estremo Oriente

Lo Stato cosacco di Transbajkalia (in russo Забайкальская белая государственность?)[1] fu un effimero stato fantoccio fondato sul territorio sotto occupazione giapponese della regione ad est del lago Bajkal, esistito dal 25 agosto 1918, anche se la fondazione ufficiale avvenne l'11 aprile 1920, dato che, nonostante l'occupazione giapponese, il territorio rimase fino allora sotto la sovranità ufficiale dei bianchi, che non appoggiavano di certo secessioni dall'Impero russo. Sorse nel corso della guerra civile russa nell'oblast' di Transbajkalia.

  1. ^ Secondo alcune fonti anche Repubblica cosacca di Transbajkalia.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search